Selex diventa il primo player della Gdo italiana

Selex ha archiviato il 2023 con un fatturato in crescita dell’11% a 20,2 miliardi di euro ed è così diventato il primo player della Gdo italiana. La sua quota di mercato si attesta al 15,1%. Questo successo è stato sottolineato in un passaggio del comunicato stampa diramato per illustrare l’andamento degli ultimi dodici mesi: “A ottobre il gruppo Selex celebrerà con un grande evento il 60mo anniversario, un traguardo che giunge in un momento di continua espansione e riconoscimento da parte del mercato, coincidendo anche con il raggiungimento per il gruppo della prima posizione per quota di mercato all’interno della grande distribuzione italiana”.

Nel corso del 2023 è stata particolarmente brillante la performance della Mdd Selex che, grazie alle sue 7.900 referenze, ha messo a segno un balzo del 19,8%. Significativo anche il ruolo del segmento cash&carry, che ha fatto registrare una crescita del 14,2%. Il buon momento del gruppo guidato da Maniele Tasca è proseguito anche nei primi cinque mesi di quest’anno, che hanno mostrato un progresso del 5,4%, a fronte di un più contenuto +1,1% dell’intero comparto nazionale, secondo quanto evidenziano i dati di NiQ.

In base alle previsioni del management, l’intero 2024 dovrebbe chiudersi con una crescita del 4,5% a 21,1 miliardi di euro. Per centrare questo obiettivo Selex ha messo in campo un piano di investimenti da 540 milioni di euro, che porterà all’apertura di 65 nuovi negozi e alla ristrutturazione di 94 punti vendita esistenti. “I primi mesi del 2024 evidenziano una fase di debolezza per i consumi – afferma Maniele Tasca, direttore generale del gruppo Selex – La nostra priorità è rassicurare i nostri clienti attraverso prezzi e promozioni più convenienti possibili. Nel contempo siamo impegnati nello sviluppo di programmi innovativi in grado di sostenere ed ampliare la distintività delle nostre imprese, con l’obiettivo principale di favorire la fidelizzazione dei nostri clienti”.

L’assemblea dei soci di Selex ha inoltre confermato Alessandro Revello (Dimar) alla presidenza del gruppo per il prossimo triennio, nominando il nuovo consiglio di amministrazione che sarà composto dai due vice presidenti Marcello Cestaro (gruppo Unicomm) e Marco Odolini (Italbrix) e dai sei consiglieri di amministrazione Dario Brendolan (MaxiDì), William Camilletti (L’Abbondanza), Laura Gabrielli (Magazzini Gabrielli), Francesco Murgia (Superemme), Giancarlo Panizza (Rialto) e Francesco Pomarico (Megamark).

“Aver ricevuto l’unanime fiducia da parte di tutte le imprese socie a prolungare di un altro triennio il mio impegno come presidente del gruppo Selex, peraltro nell’anno in cui ricorre il nostro sessantesimo anniversario, è motivo di grande orgoglio personale – spiega il presidente Revello – Il nostro gruppo si caratterizza da sempre per il grande senso di appartenenza delle imprese socie. Siamo davvero soddisfatti del livello di crescita e coesione raggiunto negli ultimi anni: insieme a tutti i nostri Imprenditori continueremo a coniugare l’attenzione ai risultati e all’innovazione delle nostre organizzazioni, con l’impegno ad assicurare ai nostri clienti la difesa del potere d’acquisto in un momento storico come quello attuale, dove tra le priorità è fondamentale garantire la massima competitività di prezzo dei nostri punti di vendita”.

Fonte: repubblica.it

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?