Training Course “Strumenti di Digital Marketing & Comunicazione” – 3 ottobre 2024

Gratis
TC_SOSTENIBILITÀ_08_02_2024

Oggi per le aziende è fondamentale costruire una strategia di Digital Marketing efficace, in grado di utilizzare tutti i canali a disposizione per entrare in contatto con i propri clienti, con contenuti altamente targettizzati e personalizzati.

Approfondiremo i diversi aspetti che compongono la definizione di una strategia di Digital Marketing e il suo diverso impatto su ogni leva di comunicazione di un Brand.

L’obiettivo del corso è permettere ai partecipanti di acquisire le basi per poter comprendere l’ampio mondo del Digital Marketing e gli strumenti a loro disposizione per potersi muovere agevolmente in un’Industry così innovativa e fortemente in evoluzione.

Il corso si terrà il 3 ottobre 2024 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).

Al termine verrà inviato un Attestato di Partecipazione in formato digitale a tutti i partecipanti.


ARGOMENTI PRINCIPALI
• Digital Marketing sui canali tradizionali: SEO, SEM, Email, Direct Marketing
• Digital Marketing per le nuove generazioni: Social Media, Influencer marketing e importanza della produzione di contenuto
Dati e Privacy: acquisizione, utilizzo ed evoluzione delle normative
Marketing Automation: cos’è, come si usa e il problema del contenuto
Marketing budget: allocazione e performance

OBIETTIVI
• Acquisire una visione olistica dell’ampio mondo del Digital Marketing e di come questo impatti sula comunicazione omnicanale dei Brand
• Approfondire le differenze tra marketing tradizionale e le moderne evoluzioni dei Social Media e dell’influencer Marketing
• Consentire ai partecipanti di comprendere in prima persona le evoluzioni tecnologiche alla base dei processi front-end di Digital Marketing
• Fornire gli strumenti per produrre in autonomia un piano di comunicazione digitale supportato da una strategia di Digital Marketing adeguata

DOCENTE


Davide Pitzolu

Docente di Digital Marketing, Università degli Studi di Milano & Managing Director CPF Investimenti

Davide inizia la sua carriera lavorando per primarie società di consulenza in ambito Digitale, quali Accenture Interactive, ora Song, e Boston Consulting Group.

A seguire si sposta in Impact Hub Milano dove lancia il primo fondo per acceleratori italiano in ambito Sustainable Entrepreneurship assieme a Marco Nannini, CEO di Impact Hub.
Diventa successivamente Managing Director di LastMinuteSottoCasa, una delle Startup del network che offre servizi Retail di Digital Marketing di Prossimità.

Ristrutturata e venduta ad un partner corporate entra in AS Watson, dove per 5 anni gestisce tutti i progetti di trasformazione digitale Omnicanale per i 24 brand europei del gruppo, gestendo team di progetto di anche 200 persone distribuite globalmente. Parallelamente inizia una serie di interventi sul mondo Digital all’interno dei corsi di Management dell’Università Bocconi e Statale di Milano che si evolveranno nella docenza in Digital Marketing per l’Università Statale di Milano.

A seguito di una breve esperienza a Ginevra nel mondo Hyper Luxury in Van Cleef & Arpels, responsabile Globale dell’ottimizzazione digitale delle operations, rientra in Italia per lanciare il fondo CPF, focalizzato nello scouting ed investimento in società Data-Based ad alto potenziale.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 3 settembre 2024.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?