Training Course “Storytelling della Marca” – 29 ottobre 2024

Gratis
TC_STORY_TELLING_29_10_2024_

Perché alcuni brand riescono più di altri a catturare la nostra attenzione?

Sappiamo che il capitale narrativo rappresenta uno dei principali elementi da tenere in considerazione per costruire e sostenere una preferenza di marca (e quindi di acquisto). La vera sfida sta nel realizzarlo e alimentarlo.

In un’epoca in cui la rincorsa al digitale ha portato velocità e fugacità anche nella comunicazione, i brand sono chiamati a riconsiderare e valorizzare la storia che propongono ai propri clienti. Gli store fisici devono tornare a essere valorizzati come punto di contatto ideale in cui creare e approfondire una relazione unica, rilevante e approfondirla.

Questo l’obiettivo del corso: chiarire gli elementi e fornire gli strumenti utili per la realizzazione di una strategia di marca efficace che permetta di comunicare efficacemente negli spazi Retail.

Il corso si terrà il 29 ottobre 2024 in versione digitale, dalle 9.30 alle 17.00 (con pausa dalle 12.30 alle 14.00).

Al termine verrà inviato un Attestato di Partecipazione in formato digitale a tutti i partecipanti.


ARGOMENTI PRINCIPALI
Brand Strategy: costruzione di una narrazione di marca coerente e distintiva
Comunicazione ieri, oggi e domani: canali e modelli per gestire la relazione con i clienti
Store nel 2024: il ruolo dei punti vendita fisici in una strategia omnicanale
Retail Brand Experience: le leve per architettare un’esperienza di marca coinvolgente negli spazi retail

OBIETTIVI
• Riconoscere le leve fondamentali per costruire una strategia narrativa di marca efficace
Comunicare efficacemente il proprio brand all’interno degli spazi Retail
Costruire esperienze in-store rilevanti e coinvolgenti per il consumatore

DOCENTI


Matteo Meneghetti

Co-founder & CSO, Conic

Andrea Panzeri
Lead Senior Consultant – Brand & Marketing Strategy, NativeStrategy

Dopo aver condiviso il percorso accademico in Comunicazione d’Impresa, entrambi iniziano la loro carriera professionale nel 2017 come Strategic Planner in due agenzie del gruppo WPP, rispettivamente Red Cell e VMLY&R.
Nel 2019 le strade si dividono: Matteo fonda Conic, assumendo il ruolo di Chief Strategy Officer, e la porta con i suoi soci a 3.2 Mio di fatturato in quattro anni; Andrea, invece, colleziona altre due esperienze – nella Digital Agency Caffeina e nel media presso OMD Italy – prima di approdare alla consulenza manageriale nel 2021 entrando nel gruppo BIP – oggi sotto la sigla di NativeStrategy – per guidare progetti legati alla brand strategy.”
Impegnati quotidianamente su progetti direzionali di grandi clienti italiani, internazionali e multinazionali, tengono regolarmente lecture presso importanti atenei e Business School e hanno partecipato alla stesura di due libri firmati da Philip Kotler e Giuseppe Stigliano: Retail 4.0 e Onlife Fashion.


QUOTE DI PARTECIPAZIONE
• Per i Soci Retail Institute Italy il Training Course ha un costo di 250 € (+ IVA).
• Per i Non Soci la partecipazione ha un costo pari a 500 € (+ IVA).

Per i Non Soci è previsto uno Speciale Early Bird: 400 € (+ IVA) per iscrizioni effettuate entro il 27 settembre 2024.

Course Features

  • Lectures 0
  • Quizzes 0
  • Duration 50 hours
  • Skill level All levels
  • Language English
  • Students 0
  • Assessments Yes
Curriculum is empty
Non sono presenti materiali di supporto

Vuoi diventare socio

di Retail Institute Italy?